Il Centro Documentale dell’isola di Capri nasce nel 1992, per iniziativa dell’Associazione culturale “Achille Ciccaglione” allo scopo di promuovere la ricerca, lo studio e l’approfondimento della storia,delle tradizioni, dell’arte e della natura dell’Isola di Capri. Il Centro promuove e sostiene attività culturali che vedono come tema centrale l’Isola di Capri: mostre, conferenze, ricerche storiografiche, tesi di laurea e pubblicazioni. Nei locali del Centro sono raccolti e catalogati documenti, libri, immagini e giornali riguardanti l’Isola di Capri. Si svolge anche attività di sostegno e consulenza a ricercatori, studiosi e studenti allo scopo di documentare ricerche, saggi e studi in generale. Periodicamente è pubblicato “Il Caprifoglio”, rivista culturale che raccoglie articoli, contributi e saggi di carattere storiografico, artistico, archeologico, letterario, paleontologico ecc. aperta a tutti coloro che vogliono partecipare liberamente all’approfondimento di argomenti specifici e generali. Il Centro possiede una biblioteca di libri sull’ Isola di Capri che viene costantemente aggiornata, una emeroteca ed una fototeca. Sono conservati, inoltre, copie di documenti relativi al periodo di occupazione inglese dell’Isola di Capri (1806-1808) ricevuti direttamente dalla British Library di Londra che riguardano in particolare la corrispondenza del Comandante inglese del presidio di Capri sir Hudson Lowe divenuto poi carceriere di Napoleone a Sant’Elena. Nella fototeca, oltre a fotografie antiche e moderne di Capri, sono raccolte splendide immagini a colori della flora e della fauna della isola, nonchè diverse foto in bianco e nero di personaggi famosi nazionali ed internazionali che hanno frequentato o visitato Capri negli anni cinquanta e sessanta. Nell’ emeroteca si conserva anche una interessante rassegna stampa sulla Isola del periodo compreso tra la fine degli anni quaranta e gli inizi degli anni cinquanta. |
The Documents Centre of the Island of Capri was conceived in 1990 by the “Achille Ciccaglione” Cultural Association to promote research and further study into the history, traditions, art and environment of the Island. The Centre promotes and supports cultural activities whose central theme is the Island of Capri: exhibitions, conferences, historical research, degree theses and publications, documents, books, pictures and newspaper articles concerning Capri have been assembled and catalogued at the Centre. Researchers, scholars and students are assisted in the documentation of their researches, essays and studies the magazine “Il Caprifoglio” is published periodically with articles, essays and contributions of historical, artistic, archeological, literary and paleonthological nature, open to anyone whishing to participate in the deeper exploration of subjects of general and specific interest. The Centre owns a library of books about Capri which is costantly updated, a library of newspaper cutting and a photograph library. It also preserves copies of documents relating to the period of English occupation of the island (1806 – 1808), obtained directly from the British library in London, concerning in particular the correspondence of the English commander-in-chief Sir Hudson Lowe who eventually became responsible for Napolean during his imprisonment on Saint Helena. In the photograph library, as well as ancient and modern pictures of Capri, there are some splendid colour pictures of the flora and fauna of the Island, and many black and white photos of famous national and international personalities who visited or frequented the Island during the fifties and sixties. An interesting press coverage of the island during the period from the end of the forties and the beginning of the fifties is preserved in the newspaper library |